12
DOMENICA 28 NOVEMBRE - MISSIONI
In tutte le parrocchie di Busto Arsizio verrà ufficialmente lanciata la Missione cittadina che
si terrà nell’ottobre 2006. Perchè con così grande anticipo? Perché questa proposta di annuncio alla
fede per i vicini e annuncio alla fede per chi è distante dalla chiesa, possa essere preparata in modo
intenso. Incaricati per la nostra parrocchia saranno i frati francescani della provincia campana. Avre-
mo modo di spiegare meglio di cosa si tratta nelle prossime edizioni del Tassello.
Novembre
01
Santi - preghiera cittadina al cimitero
02 Giornata dei Defunti
04 San Carlo — Festa della Vittoria
07
Giornata Caritas
Convegno famiglie in decanato
11 Scuola Parola giovani e adulti
13 Sabato dell’adorazione
Scuola Parola adolescenti
14 Prima di avvento
domenica speciale
15 Inizio corso fidanzati
21 Incontro genitori 3^ elementare
28 Incontro genitori Iniziazione
Battesimi
Dicembre
04 Concerto Coro “Giacomo Puccini”
06 Incontro-concerto con il cantante
Ron
08 Immacolata
Affidamento alla Madonna ragazzi 3^
9 Scuola Parola
14 Concerto Coro “Divertimento vocale”
16 Inizio della novena
18 Sabato dell’adorazione
19 Maternità di Maria
Domenica speciale
25 Natale — Messa ore 10.30
Vogliamo valutare in parrocchia la rispondenza per una pro-
posta estiva, che è nata quasi per caso. La parrocchia vorrebbe affitta-
re 7 appartamenti per le famiglie che desiderano passare delle setti-
mane in montagna nel mese di agosto. Ogni famiglia sarebbe del tutto
autonoma per il vitto e l’alloggio, vivendo il periodo estivo come me-
glio crede. Sapere però che vicino, nello stesso paese, ci sono altre fa-
miglie o altre persone di Madonna Regina, potrebbe far nascere il desi-
derio (molto libero) di trovarsi per qualche iniziativa: una gita, una gri-
gliata, una celebrazione, una chiacchierata, dei giochi. Il parroco sa-
rebbe presente anche lui in una forma libera, cercando di non lasciare scoperta del tutto
la parrocchia. Potrebbe organizzare qualche momento spirituale insieme, in un clima e-
stivo e vacanziero.
Potrebbero usare degli appartamenti per esempio famiglie che hanno figli del-
la stessa età e che possono quindi ritrovarsi insieme oppure giovani o single che potreb-
bero mettersi insieme per vivere una vacanza libera ma in un contesto comunitario an-
che se “largo”. Per ora abbiamo avuto un contatto con una agenzia di Margno in Alta
Valsassina, che si è rivelata interessata alla collaborazione con una parrocchia. Certo
non siamo sulle Dolomiti o in Val D’Aosta ma nella valle delle Grigne. Una valle raggiun-
gibile in poco tempo e, forse, più economica.
E’ necessario però far sapere a don Norberto quanti sono interessati a questa
iniziativa per il mese di agosto. Si potrebbe affittare settimana per settimana o decidere
di rimaner in montagna per periodi più lunghi (quindici giorni o tutto il mese). Dovendo
muoverci con una certa velocità chiediamo (senza tanto impegno) di farsi avanti a chi
fosse interessato. Se non ci fossero persone interessate… amici come prima.
VACANZE IN AFFITTO
PROSSIMI APPUNTAMENTI