Pagina 13 - Il Tassello

Versione HTML di base

13
... l’agenda
Il Consiglio Pastorale del 17 marzo
Lunedì 17 marzo si è riunito il Consiglio Pastorale, i temi in discussione hanno riguardato lo
stato lavori del centro comunitario e il bilancio parrocchiale dell’anno 2014; erano presenti anche
l’architetto Maurizio Barbotti, responsabile dei lavori per il centro comunitario e il ragioniere An-
gelo Pellegatta per l’analisi ed esposizione del bilancio parrocchiale.
L’architetto ha dichiarato ormai chiuso il cantiere, l’opera è fondamentalmente terminata, resta-
no solo alcuni oneri burocratici da assolvere con il comune, ha voluto precisare che c’è stato uno
sforamento del 5% in più rispetto al preventivo per opere straordinarie e impreviste, ritenendosi
soddisfatto, considerando che normalmente lo sforamento da tenere in considerazione per questa
tipologia di lavori si aggira intorno al 20%. I lavori straordinari e non previsti che hanno portato
ad un aumento della spesa sono stati fondamentalmente la sistemazione del giardino anteriore
alla struttura, il potenziamento della struttura portante per sostenere l’opera artistica donataci
dall’artista e posta all’ingresso e la sistemazione muraria del seminterrato per il ritrovamento di
alcune infiltrazioni. Don Attilio ha poi aggiunto che ci mancano da saldare ancora circa
38.000 e
che ci prefissiamo di pagare tutto entro l’estate, è stato fatto notare, inoltre, che dobbiamo ritenerci
soddisfatti perché la comunità ha risposto in modo positivo e generoso, ora è importante continuare
ad utilizzare la struttura per gli scopi pastorali che erano stati definiti, come già abbiamo iniziato a
fare. Angelo Pellegatta ha presentato il bilancio parrocchiale in modo chiaro ed esaustivo, non sono
stati necessari particolari approfondimenti o discussioni in merito, il bilancio ora sarà inviato in
curia per l’approvazione definitiva e viene portato a conoscenza dell’intera comunità parrocchiale.
La segreteria del CCP
DAL CENTRO DI ASCOLTO
“don MARCO BRIVIO”
Giornata della Solidarietà 2014
Vogliamo rendervi partecipi della Giornata della Solidarietà dell’8 e 9 Febbraio 2014. Come avrete
già potuto leggere sul foglio degli avvisi domenicali, sono stati raccolti 1730 Euro.
Dobbiamo esprimere la nostra soddisfazione poiché sappiamo bene come in questi tempi, le richie-
ste di aiuto siano sempre più numerose e rispondere a tutte sia spesso difficile.
Nel centro le risorse si sa, non sono mai sufficienti ad evadere tutte le richieste ma noi ci attiviamo
con tutte le nostre forze per cercare di rispondere ai vari appelli anche con l’aiuto della Parrocchia.
Il centro, funzionando come antenna del territorio, rileva come oggi le famiglie e non solo quelle
straniere, attraversano difficoltà dovute a diversi disagi.
Molte volte c’è fatica nell’esprimere un bisogno, vergogna nei confronti dei propri parrocchiani e
spesso la famiglia corre il rischio di vivere la propria sofferenza in solitudine.
Per questo la comunità, tutta, deve attivare una capacità di attenzione diffusa, uno sguardo che
si accorga delle difficoltà e dei bisogni altrui suggerendo concretamente di rivolgersi al Centro o di
segnalarlo con discrezione al parroco. Per molti è duro venire al Centro e spesso si rivolgono a noi
quando è tardi, ad esempio per uno sfratto già esecutivo. Invece è importante arrivare per tempo a
esprimere il bisogno perché si possano attivare progetti d’aiuto alle famiglie promossi o dai servizi
sociali o dalla Regione:
aiuti che non risolvono ma alleviano le difficoltà.
Vogliamo ancora ringraziarvi per la generosità dimostrata e nel salutarvi, invitiamo a vivere la
solidarietà nelle relazioni quotidiane.
L’equipe del centro di ascolto