17
... l’agenda
Il Consiglio Pastorale
di febbraio e marzo
Lunedì 16 febbraio e lunedì 16 marzo si è riunito il Consiglio Pastorale.
Durante l’incontro di febbraio era presente Francesco Nicastro, responsabile del
“Servizio della Carità” decanale, una realtà cittadina appena istituita, un’esperienza
ecclesiale, non di approfondimento teologico, che ha come compito principale il
coordinamento e la gestione collaborativa delle parrocchie in ambito caritativo.
In concreto sarà un luogo dove tutte le esperienze caritative che nascono da realtà
ecclesiali si troveranno per una condivisione e un coordinamento centrale.
Nella stessa serata è stato presentato l’itinerario di quaresima, centrato sul tema
della riconciliazione, e le tappe che porteranno al rinnovo del Consiglio Pastorale
che avverrà domenica 19 aprile. In tale occasione è stata nominata la commissione
elettorale, presentate le varie fasce d’età, richiesta la candidatura di un rappresen-
tante per ogni gruppo delle varie realtà parrocchiali ecc...
Lunedì 16 marzo, il ragioniere Angelo Pellegatta ha presentato al Consiglio il bilan-
cio parrocchiale relativo all’anno 2014, la parrocchia ha un andamento finanziario
ancora positivo, non è mai stato necessario chiedere prestiti a banche o istituti di
credito nonostante le spese non indifferenti che abbiamo sostenuto, e di questo
bisogna ringraziare tutta la comunità, tuttavia emerge un calo continuo delle of-
ferte durante le sante messe; il Consiglio pastorale si organizzerà per sensibilizzare
i fedeli affinché capiscano che l’offerta è un atto di sensibilità verso la propria par-
rocchia e la propria comunità, inoltre se tutti offrissero anche poco ma costante-
mente ad ogni celebrazione non sarebbero necessarie le raccolte straordinarie per
affrontare grosse spese.
Durante l’incontro sono stati fatti anche alcuni commenti sull’andamento
dell’itinerario quaresimale e sul rinnovo del Consiglio pastorale ormai prossimo.
Infine si è discusso sulla possibile ristrutturazione interna della chiesa: tinteggia-
tura, sistemazione delle crepe, sostituzione portali e altre proposte, lavori che si
rendono ormai necessari per riportare la struttura ad un aspetto dignitoso, soprat-
tutto in vista del 50° della parrocchia ormai non molto lontano (anno 2017).
La segreteria del CCP