
DOMENICA DI PASQUA NELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE
27.03.2016
Giovanni 20, 11-18
Riferiementi : Atti degli Apostoli 1, 1-8a - SALMO 117 - Prima
lettera ai Corinzi 15, 3-10a |
Questo è il giorno che ha fatto il
Signore;rallegriamoci e in esso esultiamo. Rendete grazie al
Signore perché è buono, perché il suo amore è per sempre. Dica
Israele: «Il suo amore è per sempre». La destra del Signore si è
innalzata, la destra del Signore ha fatto prodezze. Non morirò,
ma resterò in vita e annuncerò le opere del Signore. |
Atti degli Apostoli 1, 1-8a Nel
primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto
quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi fino
al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo aver
dato disposizioni agli apostoli che si era
scelti per mezzo dello Spirito Santo. Egli si
mostrò a essi vivo, dopo la sua passione, con
molte prove, durante quaranta giorni, apparendo
loro e parlando delle cose riguardanti il regno
di Dio. Mentre si trovava a tavola con essi,
ordinò loro di non allontanarsi da Gerusalemme,
ma di attendere l’adempimento della promessa del
Padre, «quella – disse – che voi avete udito da
me: Giovanni battezzò con acqua, voi invece, tra
non molti giorni, sarete battezzati in Spirito
Santo». Quelli dunque che erano con lui gli
domandavano: «Signore, è questo il tempo nel
quale ricostituirai il regno per Israele?». Ma
egli rispose: «Non spetta a voi conoscere tempi
o momenti che il Padre ha riservato al suo
potere, ma riceverete la forza dallo Spirito
Santo che scenderà su di voi». |
Prima lettera ai Corinzi 15, 3-10a
Fratelli, a voi ho trasmesso, anzitutto, quello che anch’io ho
ricevuto, cioè / che Cristo morì per i nostri peccati secondo le
Scritture / e che fu sepolto / e che è risorto il terzo giorno
secondo le Scritture / e che apparve a Cefa e quindi ai Dodici.
In seguito apparve a più di cinquecento fratelli in una sola
volta: la maggior parte di essi vive ancora, mentre alcuni sono
morti. Inoltre apparve a Giacomo, e quindi a tutti gli apostoli.
Ultimo fra tutti apparve anche a me come a un aborto. Io infatti
sono il più piccolo tra gli apostoli e non sono degno di essere
chiamato apostolo perché ho perseguitato la Chiesa di Dio. Per
grazia di Dio, però, sono quello che sono, e la sua grazia in me
non è stata vana.
|
Giovanni
20, 11-18 In quel tempo. Maria di Màgdala stava all’esterno, vicino al
sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due
angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei
piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna,
perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so
dove l’hanno posto». Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi;
ma non sapeva che fosse Gesù. Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi
cerchi?». Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse:
«Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove l’hai posto e io andrò a
prenderlo». Gesù le disse: «Maria!». Ella si voltò e gli disse in ebraico:
«Rabbunì!» – che significa: «Maestro!». Gesù le disse: «Non mi trattenere,
perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli e di’ loro:
“Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”». Maria di Màgdala
andò ad annunciare ai discepoli: «Ho visto il Signore!» e ciò che le aveva
detto
|