Pagina 1 - Il Tassello

Versione HTML di base

- 1 -
Parrocchia Santa Maria Regina, Busto Arsizio - 24 gennaio 2004 Anno VI - Numero 4
Pagina WEB: www.santamariaregina.it
info@santamariaregina.it * * * oratorio@santamariaregina.it
WWW.santamariaregina.it
Siamo ormai agli sgoccioli! Per il 31 gennaio (giorno più, giorno meno!) presentiamo la
nuova grafica del sito della parrocchia ma soprattutto lanciamo in quartiere questo stru-
mento di collegamento in cui:
à
vedere cosa bolle in parrocchia
à
trovare notizie della diocesi di Milano e, attraverso il portale, collegarsi con siti
cattolici
à
trovare notizie del Forum, delle ACLI e di iniziative sociali
à
trovare il Tassello con la possibilità che arrivi a casa via e-mail
à
trovare notizie dell'oratorio e delle sue iniziative
à
trovare le notizie che riguardano la vita delle Cascine
à
scrivere e comunicare le proprie sensazioni, richieste o critiche.
à
dare la vostra impressione sul nuovo sito attraverso il nostro sondaggio online.
Sembra inevitabile un
cambiamento nei modi di fare,
con l'arrivo di nuove tecniche di
comunicazione. I canali satelli-
tari, la televisione a pagamento,
i continui modelli dei telefonini,
le possibilità aperte con Inter-
net, stanno aprendo diverse
porte per permettere alla gente
di comunicare. Esiste una ele-
vata esaltazione del mezzo meccanico e di quel
potere che ognuno potrà avere quando schiac-
cia un pulsante o il telecomando.
Sembra proprio che stia prendendo
piede una nuova religione con i suoi riti e le sue
liturgie. I sacerdoti diventano presto i vari
conduttori che introducono un programma o
pontificano, sostenuti dall'applauso della
gente che accorre per parlare o mostrrasi in
pubblico, salutando l'amico o i
vari parenti. Le gerarchie esi-
stono ma non si vedono, sono
quelle che determinano i dogmi
attraverso scelte economiche,
movimenti in Borsa, coloro che
indicano una morale basata in
fondo sull’ognuno poi “faccia
quello che vuole". Esistono i
giorni intoccabili vuoi per le
partite, vuoi per il nuovo reality di turno op-
pure per gli appuntamenti alla chat; esistono
gesti consueti che portano ad una poltrona o
fanno sedere davanti ad una tastiera.
Una religione che ha bisogno di fedeli
obbedienti, di affiliati… fedeli appunto, perché
molto è affidato alle esigenze del pubblico e ai
suoi gusti, a quello che viene chiamato auditel.
Come ogni religione che si rispetti, esiste una
UNA RELIGIONE TECNICA