Pagina 14 - Il Tassello

Versione HTML di base

14
Per i genitori, nonni, amici e simpatizzanti che volessero collaborare attivamente nella vita societa-
ria, proponiamo di partecipare all’incontro-assemblea di Martedì 27 Settembre alle ore 21,00 pres-
so il circolo ACLI della parrocchia, dove saremo presenti per rinnovare il consiglio, consegnare i
moduli di iscrizione, definire l’organizzazione delle palestre e cercare nominativi per partecipare ai
corsi di arbitro, refertista o allenatore.
Per informazioni e/o chiarimenti contattare: MARCONATO RENATO tel. 0331/329062
oppure MACCHI PIERLUIGI tel. 347/3802991, tutti i giorni dopo le ore 18,00.
SOCIETA’ POLISPORTIVA SAN MARCO MADONNA REGINA
Aderente alla Associazione Nazionale P.G.S. “Polisportive Giovanili Salesiane”
Sede Sociale Via Villoresi, 51 Busto Arsizio
PROMUOVERE IL “VOLLEY” NEL NOSTRO QUARTIERE
Come ogni anno riprendiamo le consuete attività , che ci vedono impegnati nella organizzazione
della stagione sportiva 2005/2006. Saremo presenti con 5 squadre che parteciperanno ai campionati
Pgs - invernale e primaverile – che inizieranno il 21 Ottobre, nelle seguenti categorie:
??
Propaganda femminile
??
Under 14 femminile
iscrizioni per le nate negli anni 1994 e 1995;
iscrizioni per le nate negli anni 1992 e 1993;
Le due categorie si alleneranno presso la palestra DE AMICIS (indicativamente) nei giorni
di martedì e giovedì dalle ore 19,15 alle 21,00.
??
Under 16 femminile
??
Under 20 femminile
iscrizioni per le nate negli anni 1990 e 1991
allenamenti presso la palestra MANZONI
(indicativamente) nei giorni di lunedì e
mercoledì dalle ore 20,00 alle ore 22,30.
iscrizioni per le nate negli anni 1986 - 1989
allenamenti presso la palestra DE AMICIS
(indicativamente) il martedì dalle ore 21,00 alle
22,30 ed il giovedì presso la palestra
MANZONI dalle 20,30 alle 22,30.
??
Libera maschile
iscrizioni per i nati negli anni 1985 e precedenti – allenamenti presso la palestra DE AMICIS di
Busto Arsizio (indicativamente) il lunedì ed il giovedì dalle ore 21,00 alle ore 23,00.
Tutti coloro che sono interessati a partecipare come atleti,
dovranno completare l’iscrizione entro l’8 Ottobre.
Anche quest’anno l’arte e la cultura
hanno avuto ampio spazio nei due
giorni trascorsi nelle città di Ravenna e Ferrara. Tra duomo, basiliche, chiese, abba-
zie, templi e castelli, abbiamo assaporato realtà di fatti, intrighi politici, religiosi e
di corte che hanno fatto la storia della nostra bella Italia. Nulla è nuovo, tutto o qua-
si si ripete nella vita dell’uomo le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Ma ogni volta che
valide guide turistiche ci raccontano gli eventi, tutto ci riaffascina e si rimane stupiti davanti a tanta
abilità artistica, allo splendore e al fasto delle decorazioni, in particolare quelle bizantine nelle
chiese e templi di Ravenna.
Ciò è capitato ad un folto gruppo di persone che hanno goduto di gioiosi momenti di aggrega-
zione anche davanti a gustosi piatti di cucina romagnola. Abbiamo corso un po’ e questo è vero, ma
ciò non toglie meriti al nostro presidente delle ACLI, Tarcisio Forasacco, che oltre a scandire il
tempo con precisione quasi ossessiva, ha ancora dato prova della sua abilità ad organizzare un otti-
mo fine settimana di svago e cultura. Grazie e alla prossima.
I GITANTI
DUE GIORNI NELL’ARTE