Pagina 22 - Il Tassello

Versione HTML di base

22
Buon appetito?
... l’agenda
le domeniche insieme (28 febbraio;
4.
7-14-21 marzo): santa messa delle ore
10,00, animazione pomeridiana, mo-
mento formativo sul sacramento della
riconciliazione e conclusione liturgica
GRUPPO CARITAS E GRUPPO
MISSIONARIO propongono un dupli-
ce progetto: IL FONDO DI SOLIDA-
RIETÀ DECANALE PER LE FAMI-
GLIE IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA
DELLA CITTÀ, E IL SOSTEGNO
DELL’OPERA MISSIONARIA IN AL-
BANIA, DI DON ENZO ZAGO, già
vicario parrocchiale presso la nostra
comunità. La Quaresima è un tempo
di grazia per riscoprire il vero senso
dell’esistenza cristiana attraverso la
preghiera, l’elemosina, e il digiuno, che
Gesù indica come vie maestre per con-
vertire il nostro cuore a Lui e per di-
ventare luce e sale della terra. In que-
sta Quaresima, desideriamo proporre a
tutta la comunità l’invito a digiunare
per condividere. Il digiuno è sempre
stato occasione per educarci ad usare
con sobrietà i beni della terra, impa-
rando a condividerli con i fratelli più
bisognosi. Si digiuna non per accumu-
lare e quindi possedere di più, ma per
condividere. Ecco una semplice propo-
sta da vivere insieme: LA CENA DEL
POVERO (prevista presso il salone del
centro parrocchiale VENERDÌ SAN-
TO 2 APRILE ALLE ORE 19,15). La
cena del povero consiste nel mangia-
re solo un po’ di riso, pane ed acqua,
come fanno milioni e milioni di perso-
ne nel mondo, e donare il corrispettivo
della cena per sostenere i due progetti
di solidarietà proposti. Seguirà la VIA
CRUCIS PARROCCHIALE ALLE
ORE 21,00. Sarebbe cosa significativa
che ogni venerdì nella propria famiglia
si facesse la cena del povero: sarebbe
davvero un gesto ricco di valore e si-
gnificato.
l’incontro serale alle ore 21,00 del pri-
mo venerdì di Quaresima 26 febbraio,
sarà con l’unità pastorale e incontrere-
mo MONS. LUIGI BETTAZZI, PRES-
SO LA CHIESA PARROCCHIALE DI
BEATA GIULIANA.
èmesso a disposizione dalla diocesi uno
strumento tascabile per la PREGHIE-
RA QUOTIDIANA personale (viene
distribuito alla fine della santa messa
della prima domenica 21 febbraio).
TUTTI I SABATI dalle 15,00 alle
18,00 don Attilio e don Peppino sono
disponibili in chiesa per la CONFES-
SIONE O UN COLLOQUIO SPIRI-
TUALE
Testi consigliati per l’approfondimento personale
PUOI SCEGLIERE TRA LE VARIE PROPOSTE A PAGINA 24