9
Buon appetito?
Nutriamoci
del nostro “Sole”
D
efinizione dal vocabo-
lario: “CIBO= alimen-
to, sostanza utilizza-
bile da un organismo vivente
per il suo sostentamento”.
Tutti gli esseri viventi han-
no bisogno di cibo per so-
pravvivere: i vegetali usano
la luce solare, i sali minerali
e altre sostanze inorganiche
contenute nel suolo; gli ani-
mali si nutrono di piante o di
altri animali da cui traggono
le sostanze di cui hanno bi-
sogno.
È fondamentale nutrirsi
per due soli ma importantis-
simi scopi: per avere del com-
bustibile che produce energia
vitale per il corpo e per avere
sostanze per la crescita e la
riparazione dei propri tessu-
ti.
L’evoluzione degli organi-
smi terrestri, lunga fino ad
oggi più di 3 miliardi di anni,
è prodotta principalmente
dalla continua competizione
dettata dalla
lotta per il cibo
!
E la vita di ogni essere viven-
te è passata per la maggior
parte proprio alla ricerca del
cibo!
La maggior parte delle
piante compete con quelle vi-
cine per le sostanze minerali
e l’acqua contenute nel suo-
lo, ma soprattutto per la luce
solare che serve loro per av-
viare quel processo, chiamato
fotosintesi, da cui traggono le
energie necessarie per
crescere e riprodur-
si.
Gli animali
erbivori si nu-
trono di vegetali,
da essi prendono il
nutrimento ne-
cessario per la
propria vita.
Alcuni
anima-
li carnivori si nutrono degli
erbivori, da cui traggono le
sostanze utili per produrre
energia; altri animali si nu-
trono sia di vegetali che di
erbivori, e così via.
Si forma così una catena o
meglio, una rete alimentare,
che parte dalle piante e arri-
va, passando per gli animali
erbivori, carnivori e onnivo-
ri, agli animali necrofagi e ai
decompositori.
Ma lungo questa catena
c’è un fattore comune che
lega ogni maglia della rete:
è l’energia che, attraverso il
cibo, passa da un animale ad
un altro; ma non è un’ener-
gia qualunque,
è l’energia
del Sole
, che catturata dai
vegetali viene poi trasmes-
sa agli animali erbivori, che
la trasmettono ai carnivori e
così via, attraversando tutti
i livelli della catena sotto le
varie forme e i diversi aspetti
del cibo, ma è sempre energia
che deriva dal
Sole
.
Il Sole, dunque, come ele-
mento e fonte primaria di so-
stentamento ed energia per
tutti i viventi.
Ma noi siamo fortunati:
abbiamo due Soli. Il primo,
l’astro che ci scalda, illu-
mina le nostre giornate e ci
dona l’energia per il sosten-
tamento del nostro corpo; il
secondo, il nostro Dio, fonte
di amore infinito, quell’amo-
re che parte da Lui e passa,
attraverso forme diverse, da
una persona all’altra per ar-
rivare a tutti.
Quell’amore donato da
quell’immensa e inesauribile
sorgente che è il nostro Signo-
re. Quell’amore indispensabi-
le al nostro sostentamento.
Non serve una lotta per que-
sto cibo: è gratuito e infinito,
quindi in ogni momento della
nostra vita attingiamo, ma so-
prattutto
nutriamoci di Lui
.
Luca