Pagina 1 - Il Tassello

Versione HTML di base

E
spose loro un’altra pa-
rabola, dicendo: «Il re-
gno dei cieli è simile a
un uomo che ha seminato del
buon seme nel suo campo. Ma,
mentre tutti dormivano, ven-
ne il suo nemico, seminò della
zizzania in mezzo al grano e
se ne andò. Quando poi lo ste-
lo crebbe e fece frutto, spuntò
anche la zizzania. Allora i servi
andarono dal padrone di casa
e gli dissero: “Signore, non hai
seminato del buon seme nel tuo
campo? Da dove viene la zizza-
nia?”. Ed egli rispose loro: “Un
nemico ha fatto questo!”. E i
servi gli dissero: “Vuoi che an-
diamo a raccoglierla?”. “No, ri-
spose, perché non succeda che,
raccogliendo la zizzania,
con essa sradichiate an-
che il grano. Lasciate
che l’una e l’altro
crescano insieme
fino alla mietitu-
ra.
N
el Regno
dei cieli
non c’è po-
sto per la lamentela,
e anche ciò che po-
trebbe apparire come
una rovina, agli occhi di
Gesù è una occasione di speran-
za.
La zizzania, tentacolare
ostacolo alla vita dell’orto, si
trasforma e diventa una pian-
ta aromatica, un tonico fortifi-
cante per gli steli di grano che
si irrobustiscono crescendole
vicini. La lamentela non è di
casa nel Regno di Dio, né sulla
bocca del padrone né su quella
dei servi. Il miglior diserbante
non è la violenta mano che sra-
dica ma lo sguardo intelligente
sulla realtà, sguardo che vede
la necessità della pazienza e la
gioia della attesa, sguardo che
al posto dell’inciampo vede un
trampolino, sguardo pieno di
Anno XVI - N. 1
20 ottobre 2013
Parrocchia Santa Maria Regina, Busto Arsizio
Pagina WEB: www.santamariaregina.it
info@santamariaregina.it - Tel. 0331 631690
il
T A
S
E L L
O
S
Campi & campetti.
Un amico mi ha raccontato,
con ancora lo stupore ne-
gli occhi, di un suo recente
viaggio in Ungheria e del-
la meraviglia per la puzsta,
quella pianura apparente-
mente infinita che di quel
paese è un simbolo.
Il paragone con i campicel-
li che circondano il nostro
quartiere è stridente; là la
sensazione di libertà e di
infinito, qui quasi un senso
claustrofobico, un’esalta-
zione della recinzione.
Se il mondo, e la nostra
vita, sono un campo, come
li vogliamo? Noi del Tassello
abbiamo provato a rispon-
dere, ora, come dicono i
giornali “seri”, la parola ai
lettori.
La redazione
Editoriale
Il campo è il mondo
Mete, speranze e attese del nuovo anno pastorale