14
... l’agenda
DAL CENTRO DI ASCOLTO
“don MARCO BRIVIO”
INCONTRO DEI CENTRI DI ASCOLTO
CON I SERVIZI SOCIALI CITTADINI
Sono sempre di più le persone in difficoltà che si rivolgono ai Centri di
Ascolto, portando bisogni che spesso questi non sono in grado di soddisfare
perché non possiedono le competenze e le risorse necessarie.
Pertanto gli stessi Centri hanno richiesto un incontro con l’amministrazione
comunale per sensibilizzare i servizi sui bisogni emergenti e far presente la
necessità di dedicare maggiori fondi alle emergenze sociali.
All’incontro, svoltosi il 3 maggio scorso, presso la Parrocchia San Giusep-
pe, hanno partecipato tutti i Centri d’Ascolto cittadini, l’Assessore ai Servizi
Sociali e le assistenti sociali del Comune.
Sono stati messi in luce soprattutto i problemi degli sfratti, delle case, dei
mutui, della perdita del lavoro e delle esigenze alimentari.
Il problema sfratti è un’emergenza incredibile, basti pensare che nell’ultimo
anno sono pervenute al comune 281 richieste per l’assegnazione di case Aler,
ma solo 30 hanno potuto essere soddisfatte.
In supporto a questa emergenza, nel 2010 è nato, dalla collaborazione tra
la Parrocchia San Giovanni, una cooperativa e il comune, un progetto di
Housing sociale. Consiste in 8 appartamenti che vengono assegnati a famiglie
bisognose, a cui viene data un’accoglienza temporanea (12-18 mesi) e un so-
stegno educativo che le avvia all’autonomia.
Per sensibilizzare il territorio sono nate altre iniziative: “Adotta una fami-
glia” e “Adotta una corte”, per coinvolgere la comunità o alcune famiglie nel
sostegno non solo economico, ma anche organizzativo e relazionale del nucleo
familiare in difficoltà, che spesso è isolato.
L’emergenza sfratti è sicuramente legata alla perdita del lavoro, che coin-
volge ormai tutte le fasce d’età.