15
... l’agenda
I Servizi Sociali hanno, in fase progettuale, un piano per il reinserimento
lavorativo dei 40-50enni che hanno perso il lavoro. Inoltre esiste un servizio
di inserimento lavorativo per persone con invalidità.
Per quanto riguarda i bisogni primari operano in città due associazioni
Onlus: “Pane di S. Martino” e “La Luna”, che forniscono borse alimentari
alle famiglie segnalate dai Centri d’Ascolto o dai Servizi Sociali.
La maggior parte delle richieste d’aiuto pervengono ai Centri di Ascolto
e ai Servizi Sociali in situazioni di urgenza, in cui i tempi di intervento sono
molto ridotti. È importante che la famiglia in difficoltà si attivi rapidamen-
te, rivolgendosi in tempo utile a questi servizi, in modo da avere un aiuto
maggiore.
Una risorsa preziosa, in questi casi, è la stessa rete familiare, che può dare
un sostegno temporaneo.
Le risposte che le istituzioni possono dare a queste emergenze sono spesso
insufficienti. Esse sono legate anche alla disponibilità dei fondi concessi ai
Servizi Sociali che, negli ultimi anni, invece di aumentare in proporzione
alle necessità dei cittadini, sono diminuiti a causa della crisi. Nonostante
questo, il comune ha fatto presente di essere riuscito a rispettare il pro-
gramma di aiuto che era stato stabilito prima dei tagli.
Quest’incontro ha gettato le basi per una futura, importante collabora-
zione che, ora più che mai, è necessaria affinché i problemi sociali possano
essere affrontati insieme, in quanto né istituzioni, né volontariato, da soli,
possono assolvere le richieste d’aiuto che giungono.
Si è concordato per incontri mensili tra l’assistente sociale di quartiere e
il rispettivo Centro di Ascolto.
Già in questa sede sono stati programmati incontri periodici con l’assi-
stente sociale assegnata al nostro quartiere.
In un prossimo futuro l’amministrazione comunale promuoverà una ta-
vola rotonda dove tutte le realtà laiche e religiose preposte alla famiglia
possano lavorare a un progetto comune, in aiuto alle emergenze familiari
determinate dalla crisi.
La
Bacheca
del Centro di Ascolto
Grazie, l’equipe del Centro di Ascolto