Pagina 1 - Il Tassello

Versione HTML di base

L
a parrocchia, oltre ad es-
sere la porzione di Chie-
sa in un dato territorio
diocesano guidata dal vescovo
o da un suo rappresentante, è
un ente ecclesiastico civilmente
riconosciuto e può svolgere di-
rettamente non solo le attività
di religione e di culto, ma anche
quelle sociali, caritative, educa-
tive e commerciali, che restano
soggette alla finalità della par-
rocchia stessa, alle leggi dello
Stato Italiano e al suo regime
tributario. La Parrocchia ha
un legale rappresentante nella
persona del parroco, il quale,
oltre ad avere la responsabilità
della cura d’anime, è investi-
to dell’obbligo amministrativo
dell’ente ecclesiastico.
Ogni parrocchia ha la dispo-
nibilità di beni materiali che
utilizza secondo le finalità e gli
scopi che reputa necessari per
i fini di annuncio del Vangelo.
Essendo “nel mondo” ma non
“del mondo” la Parrocchia ha
il diritto di perseguire i suoi fini
evangelici utilizzando i beni
di sua proprietà, attenendosi
scrupolosamente alle leggi dello
Anno XVII - N. 1
5 ottobre 2014
Parrocchia Santa Maria Regina, Busto Arsizio
Pagina WEB: www.santamariaregina.it
info@santamariaregina.it - Tel. 0331 631690
il
T A
S
E L L
O
S
I beni della Chiesa, che
siano materiali o umani,
hanno un valore inesti-
mabile.
Ognuno di noi è un minu-
scolo tassello che compo-
ne una grande comuntà
all’interno della parroc-
chia, che contribuisce a
conservare, mantenere
in ordine e proteggere le
strutture “materiali”.
A loro volta, esse stesse,
ci permettono di svolge-
re tutte le attiità religiose
ma anche semplicemente
quelle ricreative che favo-
riscono l’aggregazione e
la gioia di stare insieme.
Non perdiamo, quindi
queste belle occasioni e
questa sorta di “scam-
bio” reciproco.
La redazione
Editoriale
I beni della Chiesa
Date a Cesare quel che è di Cesare