Pagina 20 - Il Tassello

Versione HTML di base

20
... l’agenda
Circolo Acli “Madonna Regina”
Il Circolo Acli Madonna Regina si è costituito poco prima della nascita della Parroc-
chia, perché si era ritenuto utile, per un quartiere di periferia, costituire un luogo che
potesse essere di socializzazione e di svago.
Scopo principale del suo essere è promuovere la dimensione educativa finalizzata al
bene comune, mediante iniziative di tipo sociale – formativo – culturale – ricreativo, in
un quadro di valori condivisi dalla società dove vengono tutelati: innanzitutto la giu-
stizia, la legalità, l’esercizio dei diritti e dei doveri, come fonte di garanzia della stessa
libertà e dignità della persone.
Il circolo ha un suo direttivo di presidenza, eletto ogni quattro anni dai suoi iscritti.
Ogni anno il presidente presenta il bilancio sociale e di gestione ai soci e al comitato
di presidenza.
Con parte dell’utile ricavato aderiamo a progetti di solidarietà e diamo anche un con-
tributo annuale per le spese e le varie necessità della Parrocchia.
Per quanto riguarda la nostra realtà, siamo presenti da oltre quarant’anni sul territo-
rio con il Patronato e il Centro Fiscale Acli, servizio assicurato, ogni martedì dalle 18:00
alle 19:30, dai nostri operatori sociali presso il Centro Comunitari.
Il circolo funziona grazie ad una ventina di volontari e, come finalità ricreativa, gesti-
sce il bar e un luogo polifunzionale con campo di bocce, che serve a tutta la comunità ed
è aperto tutti i giorni, specialmente nel periodo estivo.
Il circolo offre anche una serie di iniziative di tipo culturale, come percorsi di cine-
ma e documentazione sociale, serate musicali, incontri a tema su usi e costumi di altri
popoli, gite nelle varie città d’Italia con itinerari storici e religiosi, corsi d’informatica e
per futuri dirigenti Acli, le varie iniziative a favore di “libera” ass. di Don. Ciotti sulla
legalità e lotta alla Mafia.
Da qualche anno si è costruito, all’interno del Circolo, un gruppo di “Coordinamento
donne Acli della Parrocchia” costituito da donne che, oltre a stare bene insieme, mettono
a disposizione le proprie abilità manuali facendo piccoli lavoretti che, poi, mettono in
vendita: il ricavato è sempre devoluto a favore di progetti di solidarietà, come l’adozione
a distanza di alcuni bambini.
Le nostre Acli cercano collaboratori.
Con un minimo impegno 1 volta a settimana, il pomeriggio o la sera, puoi aiutarci a
svolgere un buon servizio per il circolo e per la comunità, collaborando alla realizzazione
di tutte le attività culturali, sociali e ricreative delle Acli.
Ti aspettiamo!