Pagina 1 - Il Tassello

Versione HTML di base

A
gosto 2006, Perù, città perduta di Machu Picchu,
tempio del sole. A detta dei locali, pare che sia stato
luogo dello spirito, e che lo sia ancora; pare che, toc-
cando la pietra sacra ci si connetta allo spirito universale,
che pervade il cosmo intero. Ci sono andato, ma sarà stato
per il mio scetticismo o, forse, per la distrazione dello spirito,
fatto sta che non ho percepito nulla. Non entro nel merito
della verità di questa credenza, lasciando agli esperti parole
più fondate delle mie. Io mi limito a pormi la domanda sul
legame tra spirito, o meglio Spirito, con la “S” maiuscola, e
un particolare luogo, una città, un ambiente, un oggetto o un
essere vivente.
Certamente alcuni luoghi o particolari momenti possono
esaltare lo spirito rendendolo più vivo, sensibile e, in ultima
analisi, quasi visibile. Gesù stesso amava cercare ambienti e
tempi che ispirassero la sua anima: così si svegliava all’alba
e, nella solitudine di un luogo deserto, si immergeva nell’in-
contro con lo Spirito e il Padre.
La sua preferenza di tempi e spazi
ben precisi ci confermano,
dunque, che
non tutti i mo-
menti e i luoghi
sono ugualmente ca-
paci di scuotere lo Spi-
rito. Più che di presen-
za dello Spirito racchiuso
in particolari spazi, sembra
che questi siano capaci di at-
tivare lo Spirito, già presente
nell’animo umano.
Dio stesso, che è puro spirito,
stando alla narrazione biblica del
Anno XVII - N. 4
29 marzo 2015
Parrocchia Santa Maria Regina, Busto Arsizio
Pagina WEB: www.santamariaregina.it
info@santamariaregina.it - Tel. 0331 631690
il
T A
S
E L L
O
S
Luoghi dello spirito, è l’ar-
gomento scelto per questo
numero del Tassello che
precede la Pasqua.
Luoghi nei quali l’anima si
sente a casa.
La chiesa, innanzitutto, casa
del Padre e di chi la sceglie
per sostare un po’, anche
solo per un breve saluto; le
mete dei pellegrinaggi che
ogni anno coinvolgono mi-
gliaia di persone, in tutto
il mondo, testimoniando il
bisogno di spiritualità in-
sito nell’uomo; la bellezza
di certi paesaggi o di cer-
ti canti che, spesso, fanno
presagire la presenza di Dio
dove meno te l’aspetti e, in-
fine, la nostra anima stessa,
il solo luogo dove l’incontro
con Dio può avvenire dav-
vero.
La redazione
Editoriale
I luoghi dello spirito
...dove l’anima si sente a casa