13
Nella Chiesa con lo stile di Gesù
MIGRAZIONE
M
igrazione: spostamento che gli animali compiono in modo regolare,
periodico, lungo rotte precise e distanze che possono essere anche molto
grandi. Le migrazioni degli animali sono solitamente indotte da motivi
legati alla riproduzione, alla scarsità di cibo e comunque legate quasi sempre alle
condizioni ambientali e climatiche.
Il più grande segreto delle migrazioni, in particolare quelle degli uccelli, è la loro
straordinaria capacità di orientarsi seguendo rotte sicure attraverso continenti e oceani.
Per fare questo utilizzano diverse tecniche, dall’orientamento magnetico a quello
astronomico, dall’orientamento geografico alla memoria collettiva.
Ma cosa li spinge a migrare? È l’istinto che li porta a ritrovarsi su quel filo prima del
lungo viaggio o a partire solitari per raggiungere uno stormo già in volo; già l’istinto,
quella cosa già scritta dentro ogni animale, impressa nel DNA che lo fa muovere
senza dover ragionare obbedendo ad un comando interno.
Obbedendo ad un ordine anche don Attilio sta compiendo la sua migrazione,
l’ordine arriva dal Vescovo e lui ha risposto con obbedienza, lasciando quei luoghi dove
ha trascorso questi ultimi anni e compiendo un viaggio migratorio, portando il suo
bagaglio di esperienza, il suo stile, la sua vita in un nuovo ambiente che lo accoglierà
e dove vivrà i prossimi anni.
Un uccello migratore prima della sua partenza non sa cosa troverà, dovrà affrontare
rischi, troverà nuovi luoghi e dovrà riorganizzarsi cercando nuovi nidi, nuove fonti di
cibo e inizierà per lui una nuova vita, ma lo fa perché deve lasciare la terra dove ha
vissuto perché è in arrivo l’inverno e così parte per giungere nel paese dove troverà una
nuova estate: è un viaggio continuo, periodico, incognito, regolato dall’istinto.
Anche per don Attilio il viaggio continua, il cammino della sua vita che dopo la
chiamata della vocazione lo ha portato ad essere pastore di esseri umani e che per
obbedienza lo porta periodicamente ad aprire le ali e a migrare verso nuove comunità
dove svolgere la sua missione, per ritrovare una nuova estate, una nuova stagione di
vita, sempre sotto a quel Sole a quella Luce che ci guida tutti e che lo guiderà ancora,
anche in questa sua nuova stagione.
Siamo certi, pertanto, che lo Spirito lo accompagnerà in questo nuovo viaggio così
come non mancheranno le nostre preghiere e il nostro affetto che lo stimolerà a dare
sempre il meglio, portando la Parola del Signore ovunque andrà.
Buon viaggio e buon cammino don Attilio e grazie per ogni momento che hai
passato con noi.
Dalla parte della natura
Luca