12
Il nostro ripartire
E.
Primo principio: umanità
U
manità. "Nata dall'intento di portare soccorso senza alcuna discriminazione ai
feriti nei campi di battaglia, la Croce Rossa, sotto il suo aspetto internazionale
e nazionale, si adopera per prevenire e lenire in ogni circostanza le sofferenze
degli uomini. Essa tende a proteggere la vita e la salute, a far rispettare la persona
umana, favorisce la comprensione reciproca, l'amicizia ed una pace duratura fra tutti i
popoli".
Il primo dei sette principi fondamentali della Croce Rossa, nonché quello a cui
io sono più legata, recita proprio queste parole; non è quindi solo il primo soccorso
l’obiettivo primario dell’associazione, ma anche la cura e l’attenzione alla vita e alla
persona, alla sua umanità e alla sua dignità.
Ho diciotto anni e sono volontaria di Croce Rossa da quando ne ho quattordici,
mi ritengo una ragazza fortunata perché ho avuto la possibilità di conoscere questa
associazione sin da piccola, e con lei un modo bello e gratificante di donare il mio
tempo libero.
Come tutti sappiamo, in questi mesi i servizi si sono moltiplicati e intensificati
molto (ad esempio, sono nati i servizi “pronto spesa”, “pronto farmaco” e la raccolta
alimentare), nonostante ciò ho vissuto con molta naturalezza il mio essere volontaria,
non ho provato sensazioni diverse da quelle che vivo durante i servizi “ordinari”, le mie
emozioni sono rimaste sempre le stesse e intorno a me ho avuto i compagni di sempre,
più indaffarati certo, ma quelli di sempre, con gli stessi principi e con la stessa voglia di
fare che li ha sempre caratterizzati.
Negli Atti degli Apostoli a Gesù viene attribuita la frase: “
Vi è più gioia nel dare
che nel ricevere
” e io mi ci ritrovo completamente. Sono volontaria prima di tutto per
me stessa, perché è una cosa che mi fa stare Bene e mi fa sentire piena:
ogni sorriso è
davvero un regalo immenso per me
, una boccata d’aria fresca, qualcosa che è difficile
da spiegare perché non paragonabile ad un’altra sensazione. Il fatto che il mio stare
Bene implichi spesso (penso e spero) lo stare bene di qualcun altro, è una vera fortuna,
un valore aggiunto.
Nella confusione della mia età spesso trovo difficile “dare un senso” alle cose che
faccio e non di rado mi domando se le mie azioni e le mie abitudini rispecchino la
persona che sono, che poi ancora lo devo scoprire chi sono davvero!
Croce Rossa è una delle cose che mi permette di rimanere in carreggiata, di tenere a
mente le cose che mi fanno sentire Bene davvero e di affrontare i dubbi e le difficoltà
con la consapevolezza che,
l’unico modo per conservare e ricevere amore, è darlo.
P.S. se siete interessati a conoscere maggiormente i numerosi servizi offerti dalla
Croce Rossa di Busto Arsizio, consultate il sito www.cribustoarsizio.com.
Notizie dalla Parrocchia: solidairetà