20
Il riposo e la ripresa
L
’autunno è arrivato, l’estate è ormai finita, le vacanze sono ormai un bel ricordo,
siamo tornati al lavoro, la scuola è ricominciata è ora di riprendere le attività,
un nuovo anno ci aspetta.
Ogni nuova ripresa è come se fosse una nuova primavera, sembra un paragone
assurdo perché in realtà coincide con l’autunno ma io la vedo così: in primavera
le piante riprendono vitalità, riprende un laborioso processo che porterà a fiori e
frutti, gli insetti riprendono le loro frenetiche attività, tutto si muove con uno scopo
intersecandosi per dar vita ad un complesso sistema vitale.
Anche il nostro autunno è come una ripresa primaverile, è necessario ricominciare
a programmare, ad agire dando vita ad un complesso sistema vitale, interagendo e
compiendo quelle azioni che ci consentono di avere una vita con le nostre relazioni, i
nostri impegni, i nostri hobby…
Non è così strano, se ci pensiamo bene qualche migliaio di chilometri più a sud non
è autunno, ma primavera a cui poi seguirà l’estate; il nostro pianeta fa in modo quindi
di avere attività continue senza sosta, facciamo parte di un sistema complesso, dove
non c’è mai una vera pausa, eppure ogni luogo ha periodi di riposo a cui seguono
riprese e l’estate è importante per avere il riposo, ricaricare le energie e ricominciare
con il vigore necessario per ripartire!
Non tiriamoci indietro, ognuno di noi è un piccolo tassello che fa parte di un sistema
più grande, ogni tassello è utile al sistema e anche la nostra comunità è un piccolo
sistema e il Signore benedirà il lavoro di ognuno, perché il sistema è parte della Sua
fantasia, è Sua creatura e noi le sue creature predilette.
Autunno o primavera?
Luca
Rubriche: dalla parte della Natura