14
Il Forum permanente delle Asso-
ciazioni ha inviato la seguente
lettera segnalando opere da inse-
rire nel prossimo bilancio preven-
tivo 2005:
Sistemazione dell'intera
Via Lonate
. Dopo la realizzazio-
ne della fognatura (inizi dei lavori
nel prossimo novembre), dovendo
sicuramente riasfaltare l'intera Via
Lonate, sia prevista la sistemazio-
ne dei marciapiedi esistenti su un
lato ma ridotti molto male, discon-
tinui e con barriere (cordoli) che
non permettono sia alle persone
disabili ma anche alle carrozzine
dei bimbi piccoli di poterne usu-
fruire. Prevedere il riempimento
dell'attuale fossato, obbligatorio
per strade statali non per strade
cittadine, ricavando sia una pista
ciclabile che un ulteriore marcia-
piede.
Sistemazione area prospi-
ciente il Cimitero
con previsione
di una rotonda all'altezza dell'at-
tuale farmacia, della Posta e di
altri negozi ponendo in sicurezza
l'attraversamento della Via Lonate
oggi problematico a causa dei par-
cheggi posti sulla stessa Via e a
volte su ambedue i lati. Con ur-
genza occorre porre in sicurezza
sulla Via Lonate almeno i punti
più pericolosi quali: la zona Far-
macia/Posta - l'accesso alla Scuola
Materna ed Asilo nido e allo stu-
dio medico - l'incrocio con via
delle Allodole nell’accesso al
Centro commerciale.
Fognatura
di Via Samarate
- Via Usignolo. Riteniamo che la
realizzazione della fognatura sul-
l'attuale Via dell'Usignolo sia oltre
che di difficile realizzazione anche
di grande disagio per parecchi abi-
tanti della Via in quanto alcune
strade laterali non avrebbero alcu-
na strada alternativa (sono cieche)
durante i lavori. Riteniamo che
questa è l'ultima occasione, per
oltre cento famiglie, di poter avere
una strada di accesso adeguata.
Occorre prevedere una modifica
del tracciato o una via alternativa.
Area Vignone
- Impianto
sportivo. Consapevoli che l'impor-
to complessivo per realizzare l'in-
tera opera è notevole, siamo a ri-
proporre l'opera in quanto la rite-
niamo utile (la Società San Marco
necessita di ulteriori spazi per le
loro numerose squadre ma ritenia-
mo anche altre società sportive
cittadine siano in simili condizio-
ni) e nel contempo la certezza che
una grossa area di verde non
scompaia.
Realizzazione della
P.za
don Marco Brivio.
Riteniamo che
entro Ottobre 2004 concluderemo
la fase di progettazione partecipata
con la consegna all’Amministra-
zione Comunale delle possibili
ipotesi da noi scelte.
Manutenzione Scuola Ma-
terna ed Asilo Nido.
Dovendosi
rinviare i lavori previsti, per rinun-
cia dell'impresa aggiudicataria,
siamo a ricordare che occorre pre-
vedere una adeguata viabilità. At-
tualmente riteniamo l'esistente non
a norma in quanto l'accesso e l’u-
scita dei mezzi di soccorso è mol-
to problematico.
Prevedere uno studio sulla
viabilità interna
fra Via Lonate e
Via Amendola. Alcune Vie inizia-
te e mai terminate (Asse di quar-
tiere), alcuni tratti fognari che non
continuano, strade senza nome e
altro ancora troverebbero una cer-
ta soluzione.
Realizzazione di un
mar-
ciapiede
sulla Via Favana, dalla
Chiesa al Cimitero, a ridosso delle
abitazioni e riduzione di tutta la
siepe che attualmente invade, e di
parecchio, la sede stradale ponen-
do non pochi rischi a pedoni e ci-
clisti;
Individuazione
di una ade-
guata area adiacente alle Scuole
Pascoli da utilizzare a parcheggio
sia per la Palestra che durante l'en-
trata e l'uscita degli allievi.
Utilizzo
del parco esistente
fra Via Malpighi e Via XV Giu-
gno quale parco per bambini at-
trezzandolo adeguatamente.
IL QUARTIERE E IL COMUNE
FORUM
DAL CIRCOLO ACLI
Siamo quel gruppo di volontari che da anni ci vedi impegnati nella conduzione del Circolo ACLI. Forse
hai frequentato il ns. Circolo e conosci quello che facciamo per i soci del Circolo, per la Parrocchia e per il
Quartiere ma non sappiamo se siamo riusciti a trasmettere il perché lo facciamo, quanto sia bello e utile costrui-
re, facendo, qualcosa per gli altri unendo tanti parziali impegni personali.
Siamo convinti che non ti senti insensibile o estraneo a questa realtà per cui siamo a chiederti, nel rispetto
dei tuoi impegni, di compartecipare con noi nel fare per garantire continuità a quanto stiamo facendo e se possi-
bile dare attuazione anche ad altre iniziative.
Se ti necessitano informazioni più dettagliate, se ritieni di condividere il nostro impegno verso gli altri
puoi rivolgerti al Presidente Forasacco Tarcisio, al Vice Presidente Pisani Giuseppe, a Gallivanoni Sandro oppu-
re presentandoti
Lunedì 11 Ottobre presso il nostro Circolo alle ore 21.