6
            
            
              3° SEMINARIO
            
            
              SULLA COMUNICAZIONE NELLA COPPIA
            
            
              5 NOVEMBRE 2005
            
            
              CINE TEATRO MANZON
            
            
              I
            
            
              PAROLE E SILENZI
            
            
              AL mattino sarà presente
            
            
              don Silvano CACCIA,
            
            
              Responsabile diocesano di pastorale familiare
            
            
              Nella BORRI ALIMENTI,  psicologa e Giancarlo BRUNI, biblista
            
            
              Nel pomeriggio sono previsti 5 gruppi di approfondimento
            
            
              1.
            
            
              parole e silenzi nelle coppie bibliche
            
            
              Padre Giancarlo BRUNI
            
            
              2.
            
            
              le 10 regole per litigare…bene
            
            
              Maria e Luciano CARLI
            
            
              3.
            
            
              arrabbiarsi nella coppia: dire o tacere
            
            
              Don Stefano GUARINELLI
            
            
              4.
            
            
              parole che nascono da un “amoroso  silenzio”
            
            
              Don Fabio MOLTENI
            
            
              5.
            
            
              parole, eventi, pensieri: fra prassi e immaginario
            
            
              dr.ssa Maria Grazia SANSI
            
            
              l’iscrizione al Seminario è di € 10,00 a persona (escluso i ragazzi)
            
            
              E’ previsto un apposito momento di animazione per i bambini
            
            
              Iscrizione  email: abbandoneraiaderirai@yahoo.it (telefono: 0331621210)
            
            
              E’ il gesto di Gesù sulla croce, il gesto
            
            
              del Crocifisso
            
            
              .
            
            
              Ancora il Cardinale:
            
            
              ”Non abbiamo il di-
            
            
              ritto di restare in una situazione difficile solo
            
            
              fino a quando è sopportabile. Occorre volerci
            
            
              restare fino in fondo, a costo di morirci dentro.
            
            
              Solo così siamo seguaci di quel Gesù che non
            
            
              si è tirato indietro nell’Orto degli Ulivi.”
            
            
              Come non ricordare allora il bel viso sor-
            
            
              ridente di Angelo Frammartino, il giovane di
            
            
              Monterotondo accoltellato da un ragazzo pale-
            
            
              stinese a Gerusalemme, dove Angelo si trovava
            
            
              per aiutare proprio i bambini di quel popolo;
            
            
              come non commuoversi davanti alle parole dei
            
            
              suoi famigliari, i quali non provano rancore per
            
            
              chi gli ha fatto tanto male, perché nel loro cuo-
            
            
              re riescono a comprendere il disagio, lo scon-
            
            
              volgimento che la guerra ha causato in quel
            
            
              giovane palestinese, che ha ucciso per errore il
            
            
              loro figlio, scambiandolo per un odiato ebreo.
            
            
              Tornando al pellegrinaggio… E se un do-
            
            
              mani dovesse toccare anche a me la grazia di
            
            
              visitare la Terra Santa, bene, altrimenti pazien-
            
            
              za, perché ho capito che
            
            
              la vita stessa è il vero
            
            
              pellegrinaggio
            
            
              , compiuto con i fratelli, attra-
            
            
              verso questa Terra che calpestiamo ogni gior-
            
            
              no, resa comunque Santa perché amata e abita-
            
            
              ta da Dio,
            
            
              verso la
            
            
              “casa del Signore”
            
            
              , la Ge-
            
            
              rusalemme celeste, una
            
            
              “città salda e compat-
            
            
              ta”
            
            
              fondata
            
            
              “sui monti santi”
            
            
              , dove ci aspetta
            
            
              il Padre, per stringere ciascuno nel suo caldo ed
            
            
              infinito abbraccio. Quale gioia!
            
            
              M
            
            
              ARIA
            
            
              L
            
            
              UISA
            
            
              ORATORIO - PRESTITO - LAVORI
            
            
              Abbiamo ricevuto prestiti per l’oratorio di €
            
            
              43.250
            
            
              che cercheremo di restituire in 1 anno.
            
            
              Si stanno effettuando gli ultimi lavori per la sistemazione del bagno per i portatori di handi-
            
            
              cap, il rifacimento della scala di accesso all’oratorio, l’allacciamento alla fognatura e la col-
            
            
              locazione del servo scala. Prevediamo di avere dei disagi ancora per circa un mese.