Pagina 2 - Il Tassello

Versione HTML di base

2
no il segno sul volto e il sapore salato sulle labbra, favo-
riscono l’attenzione a tanti piccoli particolari. Scriveva
un autore a proposito delle lacrime: “La lacrima preme
verso l’alto, procede a ritroso.
Ecco perchè gli occhi di colui o colei che piange si
volgono verso la luce del cielo: le lacrime scorrono in
direzione del cielo, corrono alla luce” e ancora:“La lacri-
ma spegne il fuoco del peccato e attizza quello della
grazia, è cera che ci purifica l’anima incendiando il
cielo.
L’acqua delle lacrime contribuisce a ravvivare il
fuoco dell’amore divino”. Che esperienza stare nelle
lacrime!
Per fortuna però esse sono destinate a finire ma
non a prosciugarsi. Dio non lascia troppo a lungo quel
dono, forse perchè ha in mente altri doni per noi.
Grazie alle lacrime si diventa uomini, si sfiora il divino
con quella semplicità e povertà che riporta all’essen-
ziale! Ringrazio pertanto per questo dono arrivato in
modo così inaspettato.
D
ON
N
ORBERTO
V
A
e
R
I
P
A
R
A
l
a
m
i
a
C
A
S
A
Conoscevo già il tuo nome, avevo in casa alcuni
biglietti dipinti da te, che ho usato per accompagnare
dei regali.
Mi era sembrato di conoscerti di più, leggendo il
libro di Cannavò: “E li chiamano Disabili”, all’interno del
quale raccontavi la tua storia.
Poi, la tua presenza qui a S. Maria Regina! La tua
testimonianza è per un evento straordinario: il primo
incontro serale di una settimana ricca di occasioni per
aprirci ad accogliere le “Missioni”.
Con grande felicità, trovo la chiesa piena di giovani
e adulti di ogni età...quasi come a Natale!
Un clima gioioso con canti ritmati che parlano del
Signore precede un video che ha la“delicatezza”di pre-
sentarti.
Poi, arrivi tu!
I tuoi leggeri e bellissimi capelli lunghi sciolti sulle
spalle coprono le tue ali invisibili.
Osservo il tuo viso sorridente, ed è proprio quello
che mi colpisce di più! Il tuo SORRISO!!
Un sorriso che coinvolge, che mette serenità.
Semplice e diretta nel parlare, piena di vita per la
tua persona e per la tua arte.
Noi con la paura di sentirci in imbarazzo o di met-
terti in imbarazzo, invece sei tu a metterci a nostro
agio, rompendo il ghiaccio.
A noi sembra che a te “manca qualcosa”, invece fai
immediatamente riflettere dicendo che “Dio non ti ha
tolto nulla, ma che ti ha arricchito” e che hai avuto il
“dono e la possibilità di esprimerti in modo speciale”!
Hai ammesso di avere una famiglia splendida che ti
ha insegnato a non avere paura, a vivere con amore e
con passione, ma conta tantissimo un animo con la
voglia di fare e che “intuisce” che ogni cosa può essere
fatta in modo personale, addirittura inventandosi un
modo nuovo di vivere e di esprimersi!!
È travolgente la tua forza di sorridere alla vita “non
trovando scuse” per non viverla.
Poi ci poni un altro interrogativo:
Nella nostra vita abbiamo preteso amore dagli altri
o l’abbiamo donato??
Pensieri forti!! Difficili da far entrare nel nostro ordi-
ne di idee!!
Forse è a noi che manca qualcosa??
Un sorriso di vero amore per la vita. …Grazie
Simona!
A
NTONELLA
B
ELLOTTI
IL SORRISO