Pagina 11 - Il Tassello

Versione HTML di base

11
festa è ...
L’esigenza pastorale seria che sta a monte e presiede il progetto degli uffici parrocchiali è
relativa all’accoglienza delle persone che, per i motivi più diversi si rivolgono alla casa parroc-
chiale (certificati, messe, colloqui, distribuzione chiavi ecc). Non dobbiamo dimenticare inoltre
che, non essendoci più una persona che stabilmente abita la casa (mamma Rita, mamma di
don Norberto), in mia assenza i locali rimangono chiusi, senza che nessuno possa assolvere le
richieste delle persone o semplicemente rispondere al telefono.
È necessario inoltre che in parrocchia sia sempre presente almeno una persona che stia in
segreteria, accolga le persone ecc, un incaricato che presieda l’ambiente, vigili e per qualunque
necessità possa intervenire.
Questo progetto risolverebbe anche il problema della attuale promiscuità tra destinazione
pubblica e privata del piano rialzato.
Al primo piano sarà creato un appartamento seguendo le indicazioni diocesane che invi-
tano ogni parrocchia ad avere una dimora arredata di sua proprietà per evitare che ad ogni
cambiamento di presbitero si rivoluzioni l’arredamento, sollevando così i preti dal “mettere su
casa” ad ogni trasferimento.
Pur essendo un lavoro sufficientemente ampio non dovrebbe richiedere molto tempo per
via della simultaneità di presenza dei diversi artigiani. Prevedo e spero di chiudere il cantiere
entro la metà di giugno ‘09, prima dell’oratorio estivo dei ragazzi.
Il costo complessivo dell’opera di ristrutturazione, ovviamente autorizzato dalla autorità
competenti civili ed ecclesiastiche, è stimato in circa
110.000,00 finanziariamente coperto
dal saldo patrimoniale e dall’avanzo di gestione per gli anni 2009/2010 oltre alle altre inizia-
tive che si conta di proporre alle varie realtà produttive cittadine.
Confido nella sensibilità di tutti e di ciascuno perché si riesca a coprire i costi dell’intervento
in tempi ragionevoli, ma prima della questione economica mi preme esprimere la mia fiducia
in voi per la partecipazione e la condivisone dei valori educativi e della progettualità che
fondano e motivano il progetto. In seconda battuta chiedo a chi è nella possibilità di farlo
e secondo il criterio della generosità, di sostenere economicamente il progetto secondo le
modalità che illustreremo, proprio come in passato la comunità ha già ampiamente fatto.
Per contribuire secondo le proprie possibilità, oltre agli ordinari modi di contribuzione per la
gestione economica della comunità, indico le coordinate del conto corrente bancario.
Vi saluto con affetto
D
on
A
ttilio
UBI Banca Popolare Commercio & Industria
Filiale di Busto
IBAN: IT 78W 05048 22801 000000047782
Intestato a Parrocchia Santa Maria Regina
Causale: ristrutturazione casa parrocchiale.