Pagina 3 - Il Tassello

Versione HTML di base

3
Un sacco bello
riferimento san Francesco nelle
lodi del Dio altissimo, quando
invoca l’Eterno dicendo: Tu
sei bellezza… la bellezza è in
un certo senso l’espressione
visibile del bene, come il bene è
la condizione metafisica della
bellezza”.
Occorre insomma
far comprendere ciò che
Pietro aveva capito di fronte
a Gesù trasfigurato:
“Signore
è bello per noi restare qui”;
comprendere ciò che Isaia ha
scritto:
“Quanto sono belli i
piedi di coloro che recano un
lieto annuncio di bene”.
Il Cardinale colloca la
bellezza nella Trinità e
conclude
: “Per chi si riconosce amato da
Dio e si sforza di vivere l’amore solidale e
fedele nelle diverse situazioni di prove della
vita e della storia, diventa allora bello vivere
questo fine secolo, questo nostro tempo, che
pure ci appare così pieno di cose brutte e
laceranti, cercando di interpretarlo nei suoi
enigmi dolorosi e conturbanti.”
A questo punto ho riflettuto e sono
andato a cercare ciò che nella mia vita è
stato ed è bello, ciò che mi ha salvato dalle
tentazioni di questo mondo, di ciò che mi
ha fatto passare oltre la bellezza caduca di
questo mondo. E ho scoperto che:
* è bello e mi fa felice celebrare ogni
giorno la Messa, perché attraverso la mia
povera persona Lui si fa presente e mi
rende capace di spezzare il Pane della vita;
* è bello seminare la parola
di Dio che feconda, nonostante
le apparenze e riesce a dare
frutto cento volte tanto, anche
nei cuori che sembrano di
pietra;
* è bello e mi fa felice stare
in confessionale, dove anime
semplici, ma ricche di Dio, mi
chiamano padre; dove persone
toccate dal male trovano in
Dio la forza della conversione
e in essa la gioia della vita
rinnovata;
* è bello, dopo aver
rinunciato a formare una
mia famiglia, partecipare alle
gioie, alle soddisfazioni, alle
trepidazioni e alle difficoltà di ogni famiglia
della mia comunità;
* è bello battezzare i bambini e vederli
crescere: la loro semplicità, la loro fiducia,
la loro gioia quando ricevono Gesù mi fa
gioire;
* è bello incontrare giovani che,
interpellati dalla Parola di Dio, prendono
sul serio il cammino della vita e con
entusiasmo rispondo con un
“sì”
radicale
e definitivo;
* è bello e gratificante annunciare la
Parola di Dio agli adulti e agli anziani che
nelle varie situazioni hanno bisogno di
conforto;
* è bello toccare con mano la presenza
discreta, umile e fattiva, di tante persone
impegnate nel volontariato, la loro
IN QUESTO NUMERO
1. B
ELLO È IL
V
ERBO NELL
INVITARE
ALLA VITA
Don Attilio
2. L
A BELLEZZA DI ESSERE PRETE
Don Peppino
3. I
L BELLO DELLA
B
IBBIA
Don Giuseppe
4. U
N SACCOBBELLO
!
Suor Cristina
5. B
IONDO ERA E BELLO
E DI GENTILE ASPETTO
Andrea Inzaghi
6. D
AL CARBONE
...
AL DIAMANTE
Maria Luisa Lualdi
7. O
OOOOOOOH
! M
ERAVIGLIA
!
Silvio Ceranto
8. B
ELLISSIMO COSÌ
Giovanni Grampa
9. I
L BELLO DEL LICEO
Chiara Pesenti
10. L
E BELLEZZE CREATE DALL
UOMO
Matteo Tognonato
11. L
A BELLEZZA DELLA LIBERTÀ
Antonella Bellotti
12. “U
N SACCOBBELLO
!” L
E
D
OLOMITI
Luca Tessaro
13. I
L BELLO DI OGNI GIORNO
Noemi Bettin
14. C
OSA È BELLO
?
Antonella Martino