Pagina 12 - Il Tassello

Versione HTML di base

12
La Profezia
Scommettiamo che?... oppure no!
La cucina di Pippo
P
rofeti e profezie sono
sempre esistiti nella
storia dell’uomo; il de-
siderio di prevedere il futuro
è antico come l’uomo, così
come l’opportuni-
tà “politica” di
avere un avval-
lo “dall’alto”
delle proprie
azioni e de-
cisioni.
Per que-
sti motivi nei
secoli, anche
per le azio-
ni peggiori,
p o s s i amo
trovare che
qualco-
sa del
genere
era già stato
previsto.
Forse avevano già capito tutti
gli antichi, che facevano scri-
vere alla più famosa delle loro
profetesse i responsi su foglie
secche, deposte in un punto
ove era sempre presente vento:
le parole restavano, ma l’ordi-
ne no, così colui che ritirava la
profezia non poteva
essere sicuro del
significato e si
costringeva
ad agire
u t i l i z -
zando il
proprio
l i b e r o
a r b i -
trio (co-
munque
g i u s t i f i -
cato da un
responso). Un
po’ diverso il com-
portamento dei profeti odierni,
che generalmente si compiac-
ciono di profetizzare sventure
(non andiamo troppo lontano.
Non più di due anni fa, que-
sti signori avevano predetto la
fine del mondo, nascondendo-
si dietro la sapienza di un po-
polo estinto da secoli…).
Tutti imbroglioni i profeti?
No.
Tutte vere le profezie? No.
Allora? Come deve com-
portarsi un cristiano al riguar-
do? Sicuramente utilizzando
due armi formidabili: la pro-
pria libertà intellettuale e gli
insegnamenti della chiesa; è
in questo ambito che ognuno
di noi può divenire profetico,
quando è in grado di capire il
mondo dove vive ed agire per
far realizzare almeno una bri-
ciola di quello che è il regno di
Dio. Facile, no?
Anche la ricetta del mese
è legata ad una profezia, ed
è che sarà gustosa e facile da
realizzare…
Yuk! Yuk!! E buon appeti-
to da Pippo
Silvio
P
ATÉ
DI
LENTICCHIE
E
NOCI
Lenticchie lessate, 250 gr
Noci sgusciate, circa 80 gr
Burro, 50 gr
1 scalogno
Sale,pepe, noce moscata q.b.
Far appassire nel burro lo scalogno tritato, unire le lenticchie e far insaporire, aggiungere
le noci. Regolare di sale e pepe, aggiungere una presa di noce moscata. Amalgamare tutto
col frullatore ad immersione, aggiungendo eventualmente un poco di acqua di cottura delle
lenticchie, versare in uno stampo, eventualmente rivestito di carta da forno e far addensare
bene in frigo prima di servire.
Da accompagnare con un vino bianco aromatico (es. Gewurtztraminer)