5
Energia per la vita
più su fino a Dio
“Camminiamo
sulla strada che han percorso i
Santi tuoi”
così canta uno tra i
più famosi gospel. Esso ci invita
a marciare, a camminare seguen-
do le orme del nostro Dio.
Quando ero bambino, ormai
tanto tempo fa, in giro per Busto
si vedevano persone che mentre
camminavano o andavano in bi-
cicletta, cantavano, fischiavano;
oggi se fai questo ti trattano da
matto??? Da stupido musicista
quale sono, mi sono sempre chie-
sto se Gesù abbia mai insegnato
a cantare ai suoi discepoli sta di
fatto che sappiamo che quando
i primi cristiani entravano nel
Colosseo, per subire il martirio,
la loro forza vitale arrivava dal
canto.
Si arrabbiavano moltissimo
gli imperatori, sembrava loro
che quei primi fedeli li sfidasse-
ro; la verità è che essi traevano
dal canto quell’energia che
permetteva loro di
sapere che avreb-
bero vissuto
in eter-
no vi-
c i n i
a l
l o r o
Signore.
Oggi fac-
ciamo molta fatica a cantare,
aspettiamo che siano gli altri a
fare questo per noi, avanziamo
la scusa di essere stonati, ma si
tratta solo di pigrizia; come pos-
so supporre che Colui che mi ha
dato la vita, la voce, non gradi-
sca il mio canto, come posso solo
pensare di cantare e di pregare
nel mio cervello? È il canto che
sale su fino al cielo. La colpa, la
colpa è dei media che ci presen-
tano artisti sempre più agguer-
riti, che cantano e suonano per
noi, dopo aver studiato per anni
come cantare e suonare e allora
noi vorremmo confrontarci con
loro, mah! Ricordiamoci allora
le parole di S. Agostino: “Loda
il Signore cantando anche se non
sei capace, basta dire:
“Alleluia, Alleluia, Alleluia.”
Un ciao da Gianfranco
Energy saving (risparmio energetico)
Le avventure di Cheddonna
“I
nsomma, Cheddonna! Non ti riconosco
più!Una volta facevo fatica a starti die-
tro quando andavamo a correre, e adesso
hai il fiatone dopo neanche cento metri? “ le aveva
chiesto Pamela, l’amica appassionata di jogging.
“Cosa? Non vieni nemmeno stasera alla lezione
di spinning?” si lamentava Cheddolce.
“Ma come...Non ci sei alla conferenza sullo ster-
minio delle volpi in Garfagnana?”
chiedeva, un po’ delusa, la Ful-
via, che aveva già chiamato la
baby sitter per il “Che”.
“Ma cosa ti sta succe-
dendo? Sei sicura di star
bene?” chiedevano, in coro,
gli amici e i parenti di Ched-
donna, abituati com’erano a
vederla sempre impegnata in
qualche attività.
“Non ho niente, sono solo un po’
stanca” rispondeva lei, svogliatamente.
“Sarà la primavera!” commentava Nonnanenna,
che di primavere ne aveva viste quasi cento. Ched-
donna non l’ascoltava, assorta nei suoi pensieri.
“No, questa settimana la riunione del M.A.M.A.
non c’è e no, non ho scritto nessuna nuova ricetta
sul blog” aveva scritto, rispondendo ai messaggi
che le arrivavano su Facebook o sul cellulare, pri-
ma di spegnerli definitivamente.
Non sapeva nemmeno lei cosa le
stesse accadendo, ma sentiva
che, di punto in bianco, era
come se le si fossero scaricate
le batterie.
Distesa sul divano, pen-
sava che la cosa buffa è che
ci vuole un sacco di energia
per ritrovarla, l’energia, una
volta che la si è esaurita...
Chiara