Pagina 16 - Il Tassello

Versione HTML di base

16
La carità tra accoglienza e ririfiuto
La semplicità della terra
Scrittori liberi
È
solo terra! È semplice!
Si potrebbe pensare a qualcosa di
banale, ma non è così!!
La terra è vita, nascita, crescita, mutamenti, lo
vediamo geologicamente (ce lo spiega meglio
Luca nella sua rubrica) e attraverso la sensibilità
dei nostri occhi.
La semplicità, anch’essa è alla base della vita
ed entrambe vanno curate e custodite.
Il Signore non cerca mai persone potenti e
complicate, ma povertà e semplicità
.
Ho sentito questo pensiero poco tempo fa,
riferito all’annuncio di Cristo, in effetti chi lo
ha accolto erano persone semplici, pastori e
gente comune.
Gente comune come potremmo essere noi.
Ho memoria di una serata con amici, nata per caso!
Con qualcuno non ci si vedeva da un po’, ma con naturalezza si incomincia a parlare
come se il tempo non fosse mai passato. Si racconta di esperienze vissute, intuizioni,
ricordi comuni, di cose personali, lavoro, famiglia, la Chiesa, spaziando in campi
diversi: ma nelle parole ascoltate e dette alla base c’era la semplicità. Non so spiegarlo,
ma ci sono occasioni dove si sente la presenza dello Spirito Santo. Se riuscissimo ad
essere meno complicati nella mente, negli atteggiamenti, credo che sarebbe tanto di
guadagnato per questa vita sulla terra e per il rapporto con Dio, e saremmo felici di
essere “in Cristo”.
Antonella