3
La carità tra accoglienza e ririfiuto
Dio ha diviso l’essere umano originario in due partner uguali, tanto che l’uomo
dà a se stesso e al nuovo essere nomi nuovi ma estremamente simili. L’uomo si
autodefinisce ‘ISH (forma maschile della identità personale), uomo; e poi definisce
la propria compagna con ‘ISSHAH, letteralmente uoma.
Di fatto uomo e donna nella loro differenza sessuata cominciano ad esistere
contemporaneamente dalla divisione dell’essere umano di partenza. Uomo e donna
sono della stessa razza umana e tuttavia di genere diverso: sono uguali e differenti.
Uomo e donna, nella loro differenza ed identicità, sono entrambi immagine e
somiglianza di Dio. L’uno e l’altra sono immagine e somiglianza di Dio nella diversa
edizione del genere sessuato. Ogni presunzione di superiorità dell’uomo verso la
donna e viceversa è destituita di qualsiasi fondamento biblico: stessa dignità, uguale
importanza, medesimo principio.
La terra rende liberi, uguali e differenti,
Chissà che essere terra terra non diventi un apprezzamento più che un perfido
epiteto.
DonAttilio
INDICE
IN QUESTO NUMERO
1. Terra Terra
Don Attilio
2. La fedelta di Christian
alla terra d’Algeria
Don Giuseppe
3. Terra, Terra!
Don Peppino
4. Essere a Terra
Gianfranco Stoppa
5. Uno su mille
Giovanni Grampa
6. Il buon seminatore sa
dove far cadere il seme
Luca Tessaro
7. Dub-bio-logico
Chiara Pesenti
8. Più in basso di così...
Silvio Ceranto
9. Di Terra in Terra
Andrea Inzaghi
10. Terra Amore
Marisa Tos
i
11. Terra terra...La
ricchezza della semplicità
Sabrina Barban
12. In the land of free
Matteo Tognonato
13. La semplicità della terra
Antonella Bellotti
14. Agenda