|  Anno 2003
 Numero 5 - Marzo 2003
 
        
     | 
      LETTERA A.... una amica Carissima Amica,         Ti
     scrivo perch?in quest?ultimo periodo ho scoperto l?importanza di molti piccoli gesti, piccole parole, piccole
     azioni a cui spesso non diamo importanza, ma che spesso ci possono cambiare la giornata. Ho scoperto
     il peso della parola PACE: un concetto molto chiaro e per nulla ambiguo che sta facendo nascere discussioni e
     dibattiti in tutto il mondo; ?pazzesco come quattro lettere cos?semplici possano creare trambusto e attriti sia
     nelle sfere pi?alte della politica mondiale sia nelle piccole coscienze di ognuno. E proprio il come raggiungere
     la Pace ?il tema su cui si sta maggiormente dibattendo: non solo si discute all?ONU sulla legalit?di una
     guerra preventiva (dettata pi?da interessi personali che da interessi politici, a mio parere!) e sulla
     veridicit?delle dichiarazioni Irakene ma si discute anche tra noi, in Oratorio piuttosto che a scuola o in
     famiglia sulla legalit?delle proteste dei "disobbedienti" (che spesso sanno poco di pacifiche, a mio
     parere!) e sulla politicit?delle bandiere arcobaleno. Tutto questo per un concetto cos?semplice ma allo stesso
     tempo cos?fondante per l?esistenza umana: la Pace! Ho scoperto il
     valore di un SORRISO: un?azione che spesso non si valorizza abbastanza; un sorriso pu?cambiarti la giornata,
     pu?metterti di buon umore, pu?dirti molte pi?cose di quanto ci possiamo immaginare, pu?dirti
     "grazie", "ti voglio bene", o pi?semplicemente "ciao". Un sorriso ci fa capire che
     per qualcuno siamo importanti e che qualcuno per noi ?importante; d?altronde non ?forse vero che quando siamo
     tristi un sorriso da parte di un Amico ?un vero toccasana? E non ?forse vero che quando riusciamo a far
     sorridere una persona triste ci sentiamo un po? meglio anche noi? Ho scoperto l?importanza
     di una STRETTA DI MANO: anche quest?azione, come il sorridere, pu?significare molte cose; pu?essere molto
     rigida, nei rapporti formali, come se volesse dire "buon giorno, piacere di conoscerla" oppure "l?accordo
     ?concluso", o pu?essere molto pi?colorata e arricchita (statunitensi e francesi sono degli specialisti
     in questo!), per un certo verso pi?affettuosa, come stesse significando "Hey ciao, come stai?". Pu?
     anche essere un segno di Pace (per restare in tema?): ricordarsi di quest?accezione potrebbe servire per capire
     che nulla si crea dal nulla e che la Pace si costruisce proprio a partire da piccoli gesti come questo. Ho scoperto il
     vero senso di un BACIO: un gesto apparentemente banale e fisico; penso, e ne sono convinto, che un bacio non debba
     essere un punto d?arrivo all?interno di un rapporto di coppia? ci si stuferebbe in fretta e il bacio
     perderebbe via via di valore. Penso che il bacio debba essere parte integrante di un rapporto fatto di dialogo,
     sorrisi, litigi (perch?no?)? come una scala ha bisogno di tutti i gradini per rimanere solida cos?anche un
     rapporto di coppia richiede di tutti questi elementi per durare nel tempo. Ho scoperto il
     valore delle PAROLE: possono essere usate in mille occasioni e in mille modi con i pi?svariati intenti e
     propositi; non mi soffermo certo ad analizzare tutti i possibili significati del parlare, ma una cosa debbo
     sottolineare: il dialogare e l?ascoltare devono essere patrimonio fondamentale di ognuno perch?se tra di noi
     possono nascere incomprensioni e litigi per un fraintendimento, una parola intesa male o una frase riportata per
     met?(o volutamente storpiata?) pensa quali possono essere gli esiti sui quotidiani o tra le persone di una
     certa rilevanza politica a livello mondiale?Penso di non aver dimenticato niente e nessuno. Grazie per avermi
     ascoltato. Luca Furlato |